Cinema
Psicofilm

LITTLE MISS SUNSHINE

LITTLE MISS SUNSHINE Featured Image

di Jonathan Dayton e Valerie Faris; con Greg Kinnear, Toni Collette, Steve Carell, Paul Dano, Alan Arkin, Abigail Breslin
USA, 2006, 101’

Sheryl, moglie e madre per vocazione, alle prese con il secondo matrimonio, fatica a reggere le fila di un nucleo familiare assemblato a suon di copia-incolla: Richard, marito/padre alla ricerca ossessiva di un improbabile successo editoriale, Dwayne e Olive, rispettivamente adolescente ribelle e mini-reginetta di bellezza di provincia, il nonno, cacciato dalla casa di cura perché cocainomane, e, ultimo in ordine di arrivo, lo zio Frank, fratello di Sheryl reduce da un tentato suicidio. Una sgangherata famiglia, quella degli Hoover, che si ritroverà in viaggio su un cadente pulmino verso il concorso di bellezza per bambine più famoso della California, Little Miss Sunshine, per cui la piccola Olive è stata selezionata.

Ci imbattiamo quotidianamente con un nostro modo di rapportarci al futuro in cui può non essere chiaramente distinguibile se abbiamo a che fare con una speranza o con un’illusione, cioè con un’aderenza maggiore o minore alla realtà. In questo senso è “sottile” il confine tra speranza e illusione. Speranza e illusione si intrecciano in tutti gli esseri umani nella ricerca di un equilibrio sufficiente per affrontare le molteplici “salite e discese” imposte dalla vita.
A PSICOFILM il nostro intento è di costituire un “laboratorio di psicologia al cinema” aperto a tutti, un esercizio di pratica psicologica all’interno di una comunità di ricerca, partendo dalla visione di un film e intorno al suddetto tema conduttore.
Attraverso le emozioni evocate nello spettatore dal film, ogni partecipante potrà riflettere in profondità, senza dare nulla per scontato, dialogando con pensieri e idee diversi nell’ambito del tema proposto.
Il gruppo sarà condotto dallo staff del Centro Formazione e Ricerca in Psicoterapia Psicoanalitica.

organizzazione: Bonawentura

Ingresso € 5,00