
I mille occhi
I MILLE OCCHI
Festival internazionale del Cinema e delle Arti
XX edizione
Sotto l’egida del fondatore di I mille occhi, Sergio M. Grmek Germani, Olaf Möller e Giulio Sangiorgio mettono in scena la XX edizione di I Mille Occhi, straordinariamente dal 22 al 26 marzo (al Miela dal 24 al 26), in attesa del ritorno, nel settembre 2022, alle abituali date di fine estate. Cinque giorni, troppo presto e troppo tardi, ma in tempo per aprire, chiudere, battere, spalancare i nostri occhi: per guardare alla storia che attraversa il territorio triestino (da La statua vivente al programma dedicato a Tino Ranieri), riscoprire figure dimenticate (come l’umorista monarchico e antifascista Anton Germano Rossi), rileggere filmografie tramite percorsi critici (Alberto Lattuada, ma anche Mino Guerrini),cercare tracce di lasciti importanti della letteratura nel cinema (il programma dedicato a Dante, anche col sottoprogramma dedicat oal cinema dantesco di Marco Martinelli), vedere cose veramente mai viste (i cortometraggi casalinghi di Giulio Questi). Omaggiare icone del nostro cinema e del nostro immaginario (Ugo Tognazzi e Ornella Vanoni). Guardare a opere del futuro che sanno soppesare il passato (Jacques Perconte, con il suo programma teso tra archeologia e videoarte, e Katrina Daschner, col suo cinema performance in grado di andare oltre il genere e i generi). Celebrare il cinema, un cinema, come vorremmo che fosse (il premio a Danièle Huillet, in memoria, e Jean-Marie Straub). E un’eccellenza dell’editoria, che consente ancora, in un panorama prossimo al deserto, di parlare di cinema (il premio a Elisabetta Sgarbi per la sua La nave di Teseo).
Cinque giorni (e due notti di Fuori Orario) per riassumere lo spirito e gli spiriti di 20 anni di festival (con un titolo straubiano che ritorna), per resistere al tempo che insiste con troppo presente che si consuma, tornando con calma e troppi film indietro negli anni, aprirsi a oggi differenti, eccentrici, lanciarci verso il futuro.
organizzazione: Associazione Anno Uno
Ingresso libero. Super green pass e mascherina FFP2 obbligatori.