
Era il 1977 quando il mondo scoprì una galassia lontana lontana, ricca di pianeti e tecnologie di ogni tipo. Da allora, miliardi di persone hanno seguito le vicende della saga di Star Wars. Ma sulla Terra sappiamo costruire una spada laser? Quali tecnologie della Morte Nera abbiamo già sviluppato? Quanto la fantascienza ha attinto dalla scienza reale per ricreare questi mondi e civiltà e quanto è invece la scienza ad aver tratto ispirazione dalla fantascienza cinematografica? In una conferenza interattiva, Luca Perri ci illustra come la relazione tra scienza e fantascienza non sia mai a senso unico.
Luca Perri è astrofisico e divulgatore. È autore di libri, podcast e programmi TV sulla scienza. È coordinatore scientifico di Bergamoscienza e collabora con numerosi altri festival ed enti scientifici, tra cui ESA, CNR e INFN.
Daniele Terzoli, programmatore cinematografico per La Cappella Underground, è co-fondatore del Trieste Science+Fiction Festival e collaboratore della Casa del Cinema di Trieste.