Cinema
Psicofilm

BIG FISH

BIG FISH Featured Image

di Tim Burton; con Ewan McGregor, Albert Finney, Billy Crudup, Jessica Lange, Alison Lohman, Helena Bonham Carter
USA, 2003, 110’

Chi è veramente Edward Bloom: un ormai vecchio commesso viaggiatore contaballe ottusamente radicato nei racconti fantastici con cui ha descritto la sua vita o un personaggio misterioso e mitologico, un avventuriero dalla vita straordinaria? Agli occhi del figlio Will la risposta è certa e inappellabile: Ed Bloom (interpretato rispettivamente da Ewan McGregor nella versione giovanile e da Albert Finney nella fase della vecchiaia, entrambi magnifici) altro non è che una figura lontana e patetica, incapace di affrontare la realtà e colpevole di averla sempre sfuggita attraverso il ricorso alle fiabe con cui l’ha rivestita.

Ci imbattiamo quotidianamente con un nostro modo di rapportarci al futuro in cui può non essere chiaramente distinguibile se abbiamo a che fare con una speranza o con un’illusione, cioè con un’aderenza maggiore o minore alla realtà. In questo senso è “sottile” il confine tra speranza e illusione. Speranza e illusione si intrecciano in tutti gli esseri umani nella ricerca di un equilibrio sufficiente per affrontare le molteplici “salite e discese” imposte dalla vita.
A PSICOFILM il nostro intento è di costituire un “laboratorio di psicologia al cinema” aperto a tutti, un esercizio di pratica psicologica all’interno di una comunità di ricerca, partendo dalla visione di un film e intorno al suddetto tema conduttore.
Attraverso le emozioni evocate nello spettatore dal film, ogni partecipante potrà riflettere in profondità, senza dare nulla per scontato, dialogando con pensieri e idee diversi nell’ambito del tema proposto.
Il gruppo sarà condotto dallo staff del Centro Formazione e Ricerca in Psicoterapia Psicoanalitica.

organizzazione: Bonawentura

Ingresso € 5,00