Musica
WunderKammer

BACH IN BOLOGNA

BACH IN BOLOGNA Featured Image

MAURO VALLI
violoncello barocco
violoncello Andrea Castagnari, Parigi ca 1740

Bach e Gabrielli: oggetto dell’insolito e intrigante abbinamento di questo concerto sono le splendide e arcinote suites a violoncello solo senza basso di Bach e gli oscuri Ricercari per violoncello solo (1689) del bolognese Domenico Gabrielli, primo esempio di scrittura per violoncello solo senza accompagnamento della storia, nonché unico precedente e possibile modello del capolavoro bachiano.

C’è un legame tra le due composizioni? Mauro Valli è convinto che una connessione ci sia, riconducibile a diversi elementi, fra cui la corrispondenza quasi totale delle tonalità. Non è difficile immaginare che Bach, noto frequentatore e trascrittore di composizioni italiane, abbia conosciuto le musiche di Gabrielli, in particolare i suoi Ricercari.

Nella stessa categoria